Lisa Fontana e’ Food Expert per il progetto “Le Mani dei Maestri” in collaborazione con Slow Food e Camera di Commercio Torino

Da settembre 2016 Lisa Fontana riveste il ruolo di Food Expert nel Progetto “Le Mani dei Maestri”  dove collabora con Slow Food e Camera di Commercio di Torino e provincia.

Un viaggio alla scoperta dell’enogastronomia torinese: storie, immagini e cartine che parlano di un territorio dove il gusto è di casa, grazie alla voglia di fare bene, alla dedizione e alla professionalità dei produttori. 182 eccellenze da scoprire con gli occhi, il gusto e il palato.

Maestri del Gusto di Torino e provincia e’ uno dei progetti protagonisti dell’edizione 2016 di Terra Madre di Slow Food.

Lisa Fontana Food Expert per il progetto “Le Mani dei Maestri” è Food & Wine Expert e a luglio 2016 ha conseguito l’abilitazione di Brand Teller riconosciuta da Centro Studi Assaggiatori e Narratori del Gusto.
Un approccio consapevole nello sviluppo delle proprie abilita’ sensoriali e comunicative in ambito Food & Wine, che vanno a consolidare le competenze acquisite con il diploma di Sommelier AIS, Assaggiatore di Vino ONAV, il Master sugli Champagne e il Metodo Classico sempre presso Associazione Italiana Sommelier e il Diploma di Assaggiatore Chocolier.

L’abilitazione di Brand Teller  consente di approfondire e sviluppare capacità strutturate e innovative nel descrivere e comunicare con metodo ed esperienza le sensazioni, le emozioni e le percezioni date dal gusto.

t_img_4793

 

Le recensioni dei Maestri del Gusto di Torino e Provincia di Lisa Fontana e Gisella Ghelfiora

CREMERIA BUONO E SANO DI RIVAROLO CANAVESE, UNA STORIA FATTA DI AMORE, GUSTO E COLORI

PER IL PROGETTO CON SLOW FOOD “LE MANI DEI MAESTRI” LA NOSTRA RECENSIONE PER CUCINA-TO

PER IL PROGETTO CON SLOW FOOD “LE MANI DEI MAESTRI” LA NOSTRA RECENSIONE PER ENOTECA PAPA’ NOE’

t_img_4776-tile

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *