Aperitivo all’italiana con la Rustica San Carlo.Ā
Ā
Il vero aperitivo allāitaliana secondo San Carlo? Lo dice lāetimologia: aperitivo deriva dal latino aperire, āaprireā, e nasce proprio come un preludio alla cena, fatto di ottimi drink e piccoli assaggi sfiziosi perfetti per stuzzicare le papille gustative. La scelta migliore in questo caso ĆØ il finger food, ancora più gustoso se alle classiche tartine preferiamo la RusticaĀ® San Carlo. Con la sua croccantezza e sapiditĆ , la RusticaĀ® ĆØ la patatina ideale per preparare tante ricette davvero creative, come quelle proposte dallo chef Carlo Cracco.
Ā
… e questa e’ la mia !
Ā
Ingredienti per 10 RUSTICA
Ā
10 RUSTICA SAN CARLO
10 Gamberi Freschissimi da consumare anche crudi
1 Avocado
una fetta di Mango
Olio Extravergine di Oliva q.b.
2 cucchiai di Sesamo
2 cucchiai di Miele di Flora Italiana
un pizzico di sale
un pizzico di Pepe Nero
Spumante Franciacorta Metodo Classico Saten q.b.
Ā
Ā
Preparazione
Ā
Mondate i Gamberi lasciando solo la parte della coda del carapace che li avvolge. Lavateli con cura e disponeteli su un vassoio. Bagnateli con loĀ Spumante Metodo Classicolasciandoli in marinatura per 10 minuti poi scolateli e lasciate riposare su un piano. Disponete con cura le Ā RUSTICA SAN CARLOĀ su un piatto da portata. Mondate l’Avocado e il Mango, tagliateli grossolanamente e disponeteli nel mixer con due cucchiai di Olio Extravergine di Oliva e un pizzico di sale. Ricavatene una crema soffice e vellutata. In un pentolino antiaderente cuocete lentamente il Miele con il Sesamo mescolando con un cucchiaio di legno. Quando il composto sara’ liquido togliete dalla fiamma e aiutandovi con un cucchiaino andate a disporlo su una meta’ del Gambero quasi ad avvolgerlo. Ponete poi il Gambero sulla Carta da Forno in modo che si solidifichi il Croccante di Sesamo. Assemblate la RUSTICA con una quenelle di Crema di Avocado e il Gambero al Croccante di Sesamo. Guarnite con un accenno di Pepe Nero.
La proposta del Sommelier
Ho scelto in abbinamento unĀ Franciacorta Metodo ClassicoĀ nella versioneĀ Saten.Ā Una cuveeĀ di sole Uve Bianche (in prevalenza Chardonnay con una piccola percentuale di Pinot Bianco). Caratteristiche di unĀ Franciacorta SatenĀ sono la vellutata consistenza e una spuma morbida e setosa capaci di accompagnare in modo non prevaricante gli ingredienti di questo Aperitivo. La nota Fruttata e la leggera sapidita’ di questo spumante ben si accordano alle note del Mango e dell’Avocado.
Le bollicine sono perfette abbinate alla tendenza dolce tipica dei crostacei e lasciano la bocca perfettamente equilibrata dopo aver gustato il piacere della RUSTICA.
Ā
Proposta accattivante e di grandissima eleganza. Un abbinamento da vera maestra di cucina. Fotografie stupende.
Grazie !!
Ricetta favolosa. Fotografie bellissime come sempre. Complimenti davvero ! Numero uno !
Always !
Una ricetta fantastica vivace e creativa, con bellissime immagini ravvicinate che rappresetano degnamente la tua spiccata abilitĆ . Bravissima
Thanks !
Ricetta magnifica, impiattamento sorprendente. Mi e’ piaciuto un sacco !
Grazie mi fa molto piacere !
š
Lisa, io in cucina sono un vero disastro. E vedere quanto sei brava e quanto sei originale a creare le tue ricette, mi viene quasi voglia….di farmi invitare da te ad assaggiare I tuoi piatti!!!
Sei una favola, continua cosƬ. Baci
Ma grazieeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!
Ricetta da 10 e lode ! Foto splendide come sempre.
Bellissima Ricetta. Di grande classe.